Formazione Online Completa nel Trattamento della Silice – Corsi Personalizzati per la Tua Azienda
Corsi Personalizzati in Lavorazione della Silicona e della Plastica
📢 I siliconi sono materiali eccezionali utilizzati in molte industrie – dalla produzione di cavi e applicazioni automobilistiche all'elettronica e ai settori medici. Se la tua azienda sta pianificando di implementare tecnologie al silicone o ottimizzare i processi esistenti, i nostri quattro corsi online specializzati ti aiuteranno ad acquisire conoscenze essenziali e a evitare errori.
🔹 Ogni corso tratta un argomento specifico – puoi scegliere uno o più corsi a seconda delle esigenze della tua azienda.
🔹 Formato di apprendimento flessibile – video lezioni con un avatar AI, materiali aggiuntivi (e-book, PDF, quiz), che consentono ai partecipanti di completare la formazione al proprio ritmo.
🔹 Progettato per vari settori – ideale per produttori di cavi, trasformatori di elastomeri e aziende che implementano nuove tecnologie.

1️⃣ Lavorazione e Proprietà della Silice
✅ Per chi? Aziende nuove nel trattamento della silice o che cercano di comprendere meglio le sue proprietà.
🔹 Tipi di silicone (HTV, LSR, RTV) – proprietà, applicazioni e differenze di lavorazione.
🔹 Processo di indurimento della silice – come funziona e la sua importanza per il prodotto finale.
🔹 Tecnologie di lavorazione della silice – stampaggio ad iniezione, estrusione, e formatura.
🔹 Materie prime e additivi – catalizzatori, riempitivi, coloranti – il loro impatto sulle proprietà meccaniche e termiche.
🔹 Stoccaggio e stabilità dei materiali – come garantire condizioni ottimali per le materie prime in silicone.
🔹 Problemi di produzione comuni e come evitarli – delaminazione, bolle d'aria, difetti di indurimento, variazioni di viscosità.
2️⃣ Estrusione in silicone – Tecnologia e Controllo Qualità
✅ Per chi? Aziende coinvolte nell'estrusione di silicone o che pianificano di implementare questa tecnologia.
🔹 Fondamenti dell'estrusione in silicone – come si differenzia dall'estrusione in PVC, PE o PUR.
🔹 Tipi di estrusori utilizzati per i siliconi – a vite singola, a doppia vite e sistemi di miscelazione.
🔹 Sistemi di dosaggio e miscelazione – garantire una qualità del materiale costante.
🔹 Parametri di processo – temperatura, pressione, estrusione – come controllarli.
🔹 Sistemi di cura (cross-linking) in estrusione – forni a tunnel, UV, catalizzatori al platino.
🔹 Difetti comuni nell'estrusione di silicone e soluzioni – bolle d'aria, texture irregolare, delaminazione.
🔹 Testare la qualità dei prodotti estrusi – metodi per valutare la resistenza, la flessibilità e la stabilità termica.
3️⃣ Rivestimento in silicone per cavi – Sfide e ottimizzazione
✅ Per chi? Aziende che producono cavi e fili che cercano di introdurre rivestimenti protettivi in silicone.
🔹 Tipi di metodi di rivestimento dei cavi in silicone – bagno di silicone, spruzzatura, estrusione.
🔹 Adesione della silicone a diversi materiali – migliorare l'incollaggio a rame, alluminio, PVC e altre superfici.
🔹 Trattamento della superficie prima della verniciatura – trattamento al plasma, primer chimici, attivazione della superficie.
🔹 Impatto dei parametri di processo sulla qualità del rivestimento – viscosità, temperatura, tempo di indurimento.
🔹 Sfide nella verniciatura dei cavi in silicone e come risolverle – spessore irregolare, crepe, delaminazione.
🔹 Test di qualità dei rivestimenti in silicone – flessibilità, isolamento elettrico, resistenza all'usura, impatto dell'invecchiamento.
🔹 Regolamenti e standard per cavi in silicone – LSZH (Basso Fumo Zero Alogeni), resistenza al fuoco, standard automobilistici e medici.
4️⃣ Silicone vs. Plastica – Principali Differenze di Lavorazione
✅ Per chi? Aziende che in precedenza hanno prodotto cavi in PVC, PE o PUR e ora stanno passando al silicone.
🔹 Silicone vs. PVC, PE e PUR – come si differenzia dalle plastiche tradizionali?
🔹 Differenze nei processi di estrusione e rivestimento – quali attrezzature e modifiche ai processi sono necessarie?
🔹 Adesione della silicone ai conduttori – perché è una sfida e come può essere migliorata?
🔹 Metodi di indurimento della silice – reticolazione in forni a tunnel, UV, catalizzatori al platino.
🔹 Test di qualità per cavi in silicone – differenze negli standard di resistenza termica, flessibilità e resistenza meccanica.
🔹 Errori comuni durante la transizione al silicone e come evitarli.
📢 Certificazione per i Partecipanti
Dopo aver completato la formazione, i partecipanti possono sostenere un quiz di conoscenza:✔ 70% di risposte corrette – ricevere un certificato di completamento del corso.
✔ 90% o più risposte corrette – ricevi un certificato con distinzione.
📢 Formazione Personalizzata per la Tua Azienda
I nostri corsi non sono programmi di formazione preconfezionati – sono progettati su misura per soddisfare le specifiche esigenze della tua azienda.
🔹 Formato di apprendimento flessibile – la formazione può essere completata in un momento conveniente e i partecipanti possono accedere a materiali aggiuntivi.
🔹 Contenuti su misura – ci concentriamo su argomenti più rilevanti per il tuo settore.
🔹 Disponibile in più lingue – se i tuoi dipendenti parlano lingue diverse, possiamo preparare la formazione nella lingua che preferisci.
📩 Contattaci – svilupperemo un corso perfettamente adatto alle tue esigenze!